
Il padre generale, don Umberto Brugnoni martedì 14 gennaio alle ore 10,00 ha presieduto la S. Messa nella cappella della Villa Santa Rosa in Roma dando così inizio al Consiglio di Istituto delle nostre consorelle, le Figlie di Santa Maria della Provvidenza, che vede riunite il Consiglio Generale con le Superiore e alcune rappresentanti di tutte le Circoscrizioni.

Anche p. Gustavo De Bonis, consigliere generale e referente del superiore generale e suo consiglio per la Provincia Nuestra Señora de Guadalupe, è partito nei giorni scorsi per il Messico e martedì 14 gennaio ha visitato, insieme al confratello P. Eladio Méndez, il Centro Sociale della Comunità di San Miguel di Teotongo ad Iztapalapa. Il centro è gestito dalla cooperatrice Conchita e ospita una 15 di bambini che frequentano l’asilo nido. Inoltre è presente una delle cappelle dove i confratelli celebrano l’Eucaristia durante le Domeniche. Successivamente ha visitato anche l’Oasi della Misericordia, ove oltre alla cappella, il techo fraterno e sala da veglia per i defunti è quasi finito un altro asilo nido. Bella la risposta dei laici!

Il vicario generale, p. Soosai Rathinam, sabato 11 gennaio è partito alla volta dell’India per una visita alle comunità di quella Circoscrizione di cui, a nome del padre generale e suo consiglio, è referente. Giunto al Guanella Preethi Nivas a Bangalore, domenica 12 gennaio ha presieduto alle 7,30 la S. Messa alla presenza di moltissime persone. Nel pomeriggio ha incontrato i laici del Movimento Laicale Guanelliano insieme con alcuni membri dei Cooperatori Guanelliani.

Santa Maria degli Angeli, contigua alla Parrocchia di sant’Agata, dove opera da oltre un secolo la comunità guanelliana. Segno delle nuove necessità pastorali
di don Gabriele Cantaluppi
L’Opera don Guanella è presente a Ferentino (Frosinone) dal 1908; fu don Guanella stesso ad accettare la gestione di un orfanotrofio, un ricovero per anziani e il servizio pastorale nella chiesa di sant’Agata. A motivo di un bombardamento aereo alleato nel maggio 1944, la chiesa fu quasi completamente distrutta e solo poche suppellettili furono salvate, tra cui l’antico e veneratissimo Crocifisso di fra Vincenzo da Bassiano, la statua dell’Immacolata e il campanile romanico.

Venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 10,30 presso la Chiesa San Giuseppe dell’Opera don Guanella di via Aurelia Antica a Roma si è celebrato il funerale del confratello don Adelio Antonelli.
La S. Messa è stata presieduta dal padre generale, don Umberto Brugnoni. Hanno concelebrato numerosi confratelli sacerdoti guanelliani. Era presente anche il fratello di don Adelio, don Aldo, il padre provinciale, don Alessandro Allegra e don Fabio Lorenzetti, superiore della casa.
Presenti anche i familiari, gli ospiti e i dipendenti della Casa insieme ai guanelliani cooperatori e ai tanti amici che hanno conosciuto don Adelio.
Il padre generale ha invitato tutti a ringraziare il Signore per il dono della testimonianza di don Adelio che ha fatto tanto bene a tante persone.
La salma è stata poi tumulata nel cimitero di VILLA SAN SEBASTIANO DI TAGLIACOZZO (L’Aquila).

Nella Solennità dell’Epifania del Signore, il Santo Padre Francesco ha nominato Suor Simona Brambilla, MC, Prefetta del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica e S.E. il Card. Ángel Fernández Artime, SDB, Pro-Prefetto del medesimo Dicastero.
Suor Simona Brambilla, M.C., già Segretaria del Dicastero, in questo anno ha seguito con amorevole cura e instancabile impegno il cammino della vita consacrata, accogliendone istanze e desideri, operando sempre in uno stile sinodale.
Il Card. Ángel Fernández Artime, SDB, già Rettore Maggiore della Società Salesiana di San Giovanni Bosco, inizia in questi giorni il suo servizio presso il Dicastero.
Con viva riconoscenza accogliamo le due nomine, segno della sollecitudine e dell’amore del Santo Padre per la vita consacrata, augurando un cammino di comunione e speranza nell’Anno Giubilare appena iniziato.
Il Padre Generale, don Umberto Brugnoni, insieme ai Confratelli del Consiglio Generale, ha fatto giungere a loro gli auguri di buon lavoro e di buon servizio per il bene della Chiesa e della Vita Consacrata.

Lunedì 6 gennaio 2025 sono state comunicate le nomine dei confratelli per il servizio di animazione e di guida delle seguenti Circoscrizioni per il triennio 2025-2028:
Provincia Divine Providence
- Padre Rayapillai Gnanaraj /Superiore Provinciale
- Padre Savarimuthu Amal Raj /Vicario Provinciale e Primo Consigliere
- Padre Sundakai Panneer Selvan Viswasam /Secondo consigliere
- Padre Selva Raj Francis / Terzo Consigliere
- Padre Antony Francis Assisi / Quarto Consigliere
- Padre Pillem Peter Joseph /Quinto Consigliere
Vice Provincia Africana Nostra Signora della Speranza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Padre Kawanda Mboma Gabriel /Superiore della Vice Provincia
- Padre Egbujor Chidiebere Basil /Vicario e Primo Consigliere
- Padre Ebalasani Giscard / Secondo Consigliere
- Padre Chinonso Paul Ogene /Terzo Consigliere
- Padre Mabiza Ntimansiemi Jean Claude/ Quarto Consigliere
- Padre Melaba Tersoo David / Quinto Consigliere
Delegazione dell’Estremo Oriente Stella Maris
- Padre Thiraviam David Anburaj/ Delegato
- Padre Viray Ocampo Charlton /Vicario e Primo Consigliere
- Padre Antony Samy Charles/ Secondo Consigliere
- Padre Nguyen Luong Hoang John Baptist /Terzo Consigliere
Delegazione Europea San Luigi Guanella
![]() |
![]() |
![]() |
- P. Fabio Pallotta /Delegato
- P. Baniak Wieslaw/ Vicario e Primo Consigliere
- P. Alphonse Bakthiswalagan/ Secondo Consigliere

Lunedì 23 dicembre presso la Casa Generalizia si è tenuto il tradizionale momento comunitario dello scambio di auguri natalizi con i collaboratori/dipendenti della Curia Generalizia. Presso la cappella abbiamo vissuto un momento di preghiera guidato dal padre generale, il quale ci ha invitati a vivere due momenti: il primo sul tema della speranza che mai delude (cfr. Rm 5,5), tema centrale dell’ormai imminente anno giubilare. Essa infonde coraggio anche a noi perché come dice Papa Francesco «nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé». E il secondo momento sul tema dello stupore guardando alla statuina del presepe del pastorello denominato “Incantato”, il quale come dono a Gesù bambino non porta regali, ma solo il suo stupore, la sua meravigli nel contemplare l’amore di Dio fatto bambino piccolissimo. A noi il compito di vivere così questo Natale!
Dopo la preghiera non poteva mancare un momento di condivisione fraterna del pasto con lo scambio degli auguri.