
Tutta la sua vicenda umana e spirituale la possiamo sintetizzare
nelle ultime parole che pronunciò sul letto di morte: “in Caritate Christi”
Cari amici, è il giorno della nascita al cielo del santo a noi caro, perché nostro padre, san Luigi Guanella!
In tutte le case guanelliane sparse nei cinque continenti oggi è festa grande; è la sua festa, l’anniversario del suo incontro con il Cristo giudice di amore, è la memoria felice nella quale il Risorto ha pronunciato su don Guanella le parole di premio: Bene servo buono e fedele, entra nella gioia del tuo Signore!
Papa Benedetto dieci anni fa proclamandolo santo in san Pietro ha evidenziato il suo testamento spirituale:“Vogliamo oggi lodare e ringraziare il Signore perché in san Luigi Guanella ci ha dato un profeta e un apostolo della carità. Nella sua testimonianza, così carica di umanità e di attenzione agli ultimi, riconosciamo un segno luminoso della presenza e dell’azione benefica di Dio “che difende il forestiero, la vedova, l’orfano, il povero che deve dare a pegno il proprio mantello, la sola coperta che ha per coprirsi di notte (cfr Es 22,20-26). Questo nuovo Santo della carità sia per tutti, in particolare per i membri delle Congregazioni da lui fondate, modello di profonda e feconda sintesi tra contemplazione e azione, così come egli stesso l’ha vissuta e messa in atto. Tutta la sua vicenda umana e spirituale la possiamo sintetizzare nelle ultime parole che pronunciò sul letto di morte: “in caritate Christi”. E’ l’amore di Cristo che illumina la vita di ogni uomo, rivelando come nel dono di sé all’altro non si perde nulla, ma si realizza pienamente la nostra vera felicità”.
E’ un programma che deve continuare in ciascun guanelliano, perché è il tracciato che lo Spirito ha voluto per tutta la Famiglia di don Luigi guanella.
Certamente con mezzi e modalità diverse, perché diversi sono i tempi, ma con fedeltà e attenta premura che l’opera dello Spirito non vada annacquata o perduta.
Questa attenzione l’aveva già don Guanella nei confronti dei suoi figli/e quando nel Regolamento del 1910 scriveva: “Certamente ognuno è obbligato a osservare la Regola con puntualità, secondo il grado di conoscenza che ne apprende, secondo il grado di virtù che può possedere e, più di tutto secondo il grado di grazia che può ottenere da Dio”.
Quanta premura e sensibilità di padre in queste parole del Fondatore per ciascuno di noi: tutti dobbiamo osservare le attese dello Spirito, ma in modi e maniere diverse, secondo quello che siamo e riusciamo ad essere, secondo i doni ricevuti dal Signore all’inizio della nostra vita (i talenti personali), ma anche secondo quelli che riusciamo ad ottenere con la preghiera e l’applicazione personale quotidiana durante il cammino che compiamo. C’è per tutti realizzazione piena, anche se non allo stesso modo.
Queste parole incoraggianti di don Guanella spronino ciascuno di noi a dare il massimo perché il carisma guanelliano continui nel tempo e nella storia, grazie all’apporto personale di tutti, a risplende, a sanare, a rispondere con speranza all’uomo che Dio ci fa incontrare sulle strade del mondo di oggi. Buona Festa di san Luigi Guanella!

Ventiduesima Puntata - Ricordi del giorno speciale della canonizzazione
Dall'Omelia di Papa Benedetto XVI
“La testimonianza umana e spirituale di san Luigi Guanella è per tutta la Chiesa un particolare dono di grazia. Durante la sua esistenza terrena egli ha vissuto con coraggio e determinazione il Vangelo della Carità, il “grande comandamento” che anche oggi la Parola di Dio ci ha richiamato. Grazie alla profonda e continua unione con Cristo, nella contemplazione del suo amore, Don Guanella, guidato dalla Provvidenza divina, è diventato compagno e maestro, conforto e sollievo dei più poveri e dei più deboli. L’amore di Dio animava in lui il desiderio del bene per le persone che gli erano affidate, nella concretezza del vivere quotidiano. Premurosa attenzione poneva al cammino di ognuno, rispettandone i tempi di crescita e coltivando nel cuore la speranza che ogni essere umano, creato ad immagine e somiglianza di Dio, gustando la gioia di essere amato da Lui - Padre di tutti -, può trarre e donare agli altri il meglio di sé. Vogliamo oggi lodare e ringraziare il Signore perché in san Luigi Guanella ci ha dato un profeta e un apostolo della carità. Nella sua testimonianza, così carica di umanità e di attenzione agli ultimi, riconosciamo un segno luminoso della presenza e dell’azione benefica di Dio: il Dio - come è risuonato nella prima Lettura - che difende il forestiero, la vedova, l’orfano, il povero che deve dare a pegno il proprio mantello, la sola coperta che ha per coprirsi di notte (cfr Es 22,20-26). Questo nuovo Santo della carità sia per tutti, in particolare per i membri delle Congregazioni da lui fondate, modello di profonda e feconda sintesi tra contemplazione e azione, così come egli stesso l’ha vissuta e messa in atto. Tutta la sua vicenda umana e spirituale la possiamo sintetizzare nelle ultime parole che pronunciò sul letto di morte: “in caritate Christi”. E’ l’amore di Cristo che illumina la vita di ogni uomo, rivelando come nel dono di sé all’altro non si perde nulla, ma si realizza pienamente la nostra vera felicità. San Luigi Guanella ci ottenga di crescere nell’amicizia con il Signore per essere nel nostro tempo portatori della pienezza dell’amore di Dio, per promuovere la vita in ogni sua manifestazione e condizione, e far sì che la società umana diventi sempre più la famiglia dei figli di Dio.”
Concorso “ti parlo di noi”!
Si parte dal 02 Ottobre 2021!
Come partecipare al concorso? Molto semplice. Ecco tre piccoli passi:
1. Dedicare 5 minuti per guardare il breve filmato di presentazione della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
2. Lasciare il tuo commento nello spazio dedicato che troverai in basso del filmato della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
3. Inoltrare, condividere la pagina del filmato ai tuoi contatti tramite whatsapp, facebook, ecc. invitandoli di fare la stessa cosa, cioè: guardare e commentare il filmato della casa entro 72 dalla sua pubblicazione online e condividerlo con gli altri. Una verrà e propria passaparola!
Il fimato più commentato vincerà il concorso.

Carissimi Servi della carità del Repubblica Democratica del Congo,
nel celebrare il 25 anniversario della nostra presenza guanelliana nella Repubblica Democratica del Congo, eleviamo insieme a Dio la preghiera della gratitudine per l’immenso bene che con Lui abbiamo saputo costruire a favore di questa terra benedetta e tanto bisognosa di soccorso.
Anche l’Opera don Guanella, insieme alla chiesa locale e a tante altre espressioni di solidarietà e carità, ha scritto, in questi 25 anni, pagine belle e significative di servizio e di dedizione ai più bisognosi di questo Paese.
Sento il dovere di esprimere il mio grazie a tutti i confratelli che si sono succeduti in questo Paese nel compito della evangelizzazione e promozione della vita e della persona umana.
A tutti quei laici che si sono giocati in prima persona, accanto ai confratelli, perché questi valori umanitari arrivassero al cuore della gente e ne capovolgesse gli orientamenti contrari.
Da qualche anno anche le nostre Suore FSMP stanno portando con noi la responsabilità di contaminare con il carisma della carità del Santo Fondatore questo popolo buono e sensibile dell’Africa.
Grazie a tutti! Dio ve ne renda merito perché lo avete fatto per LUI, come don Guanella ci ha insegnato con la sua vita e la sua missione.
Papa Francesco nella giornata missionaria mondiale dello scorso anno ci ha esortati ad abbandonare la trincea nella quale ci siamo rinchiusi per tutelarci dal virus e assumere ancora la missione di essere sentinelle del futuro costantemente impegnati a difendere e diffondere per vocazione il contagio della solidarietà e della condivisione del bene.
Mi sento di augurare a tutti voi che celebrate questo 25 anniversario il coraggio di don Luigi Guanella che ha inciso nella storia del suo tempo per la passione posta nel promuovere i più poveri.
Nessuno è escluso, per don Guanella, dall’amore di Dio, tutti dobbiamo ascoltare e rispondere alla chiamata dei poveri che ci viene mediata dal cuore di Dio, che come Padre di tutta l’umanità, sprona la chiesa e il mondo ad ascoltare questo grido e a farsi carico, come il Buon Samaritano, del loro dolore e della loro sofferenza.
Buon anniversario, ma in uscita, verso giorni di profezia e di fantasia della carità ancora da costruire. Dio benedica tutti! Grazie!
In Charitate Christi
Nuova Olonio 23 ottobre 2021 – X della canonizzazione
Padre Umberto

Ventunesima Puntata - Parrocchia San Giovanni Battista - Campoldocino (SO)
Manteniamo vivo lo spirito di don Guanella nei suoi luoghi natali. Prendiamo cura pastorale nelle parrocchie di Campoldocino, Fraciscio e Madesimo.
Concorso “ti parlo di noi”!
Si parte dal 02 Ottobre 2021!
Come partecipare al concorso? Molto semplice. Ecco tre piccoli passi:
1. Dedicare 5 minuti per guardare il breve filmato di presentazione della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
2. Lasciare il tuo commento nello spazio dedicato che troverai in basso del filmato della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
3. Inoltrare, condividere la pagina del filmato ai tuoi contatti tramite whatsapp, facebook, ecc. invitandoli di fare la stessa cosa, cioè: guardare e commentare il filmato della casa entro 72 dalla sua pubblicazione online e condividerlo con gli altri. Una verrà e propria passaparola!
Il fimato più commentato vincerà il concorso.

Ventesima Puntata - Maria Mama wa Mosala - Kinshasa-Plateau des Bateke (R.D.Congo)
La Cité Guanella è una comunità che offre un ambiente adatto per la vita e la crescita dei ragazzi di strada con disabilità.
Concorso “ti parlo di noi”!
Si parte dal 02 Ottobre 2021!
Come partecipare al concorso? Molto semplice. Ecco tre piccoli passi:
1. Dedicare 5 minuti per guardare il breve filmato di presentazione della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
2. Lasciare il tuo commento nello spazio dedicato che troverai in basso del filmato della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
3. Inoltrare, condividere la pagina del filmato ai tuoi contatti tramite whatsapp, facebook, ecc. invitandoli di fare la stessa cosa, cioè: guardare e commentare il filmato della casa entro 72 dalla sua pubblicazione online e condividerlo con gli altri. Una verrà e propria passaparola!
Il fimato più commentato vincerà il concorso.

Diciannovesima Puntata - SdC in Philippines - Pangasinan
We are a house of formation and pastoral animation. We take care of many children.
Concorso “ti parlo di noi”!
Si parte dal 02 Ottobre 2021!
Come partecipare al concorso? Molto semplice. Ecco tre piccoli passi:
1. Dedicare 5 minuti per guardare il breve filmato di presentazione della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
2. Lasciare il tuo commento nello spazio dedicato che troverai in basso del filmato della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
3. Inoltrare, condividere la pagina del filmato ai tuoi contatti tramite whatsapp, facebook, ecc. invitandoli di fare la stessa cosa, cioè: guardare e commentare il filmato della casa entro 72 dalla sua pubblicazione online e condividerlo con gli altri. Una verrà e propria passaparola!
Il fimato più commentato vincerà il concorso.

Diciottesima Puntata - Comunità Samuel - Novara
L’Opera Don Guanella a Novara accoglie ragazzi in difficoltà, in modo particolare i minori stranieri non accompagnati, per offrire loro un ambiente sereno e familiare.
Concorso “ti parlo di noi”!
Si parte dal 02 Ottobre 2021!
Come partecipare al concorso? Molto semplice. Ecco tre piccoli passi:
1. Dedicare 5 minuti per guardare il breve filmato di presentazione della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
2. Lasciare il tuo commento nello spazio dedicato che troverai in basso del filmato della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
3. Inoltrare, condividere la pagina del filmato ai tuoi contatti tramite whatsapp, facebook, ecc. invitandoli di fare la stessa cosa, cioè: guardare e commentare il filmato della casa entro 72 dalla sua pubblicazione online e condividerlo con gli altri. Una verrà e propria passaparola!
Il fimato più commentato vincerà il concorso.

Il Superiore generale ieri 17 ottobre ha inaugurato nella località di Prosto (SO) una statua in onore di San Luigi Guanella nel 10° anniversario della sua canonizzazione